La scuola di scialpinismo nasce nel 1967 a Verona per iniziativa di alcuni soci battistini che già allora percorrevano con gli sci i grandi itinerari classici delle Alpi. Obiettivamente mancavano molte di quelle nozioni teorico-pratiche che oggi sono patrimonio di base di ogni scialpinista. Sopperiva il grande entusiasmo.Nel 1971 la Commissione Centrale Scuole di Scialpinismo riconosce ufficialmente il gruppo dei fondatori quale “Scuola di Scialpinismo” e, grazie ai primi istruttori nazionali (Graziano Censi prima e Silvano Brescianini poi), nasce la vera scuola, secondo criteri moderni.
La scuola, intitolata a Renzo Giuliani, “pioniere” dello scialpinismo in Verona e grande Presidente della “Battisti” degli anni Sessanta, ha sede presso la nostra Sezione, in via San Nazaro 15 a Verona.
Ogni anno organizza un corso base (SA1) e, alternativamente un corso avanzato (SA2) e uno di perfezionamento (SA3), in genere riservato agli istruttori della scuola.
Svolge inoltre in collaborazione con la nostra e con altre Sezioni del Cai attività didattica sui temi della sicurezza in ambiente innevato e glaciale.
Per il quadro complessivo dell’attività riferirsi al sito internet http://scuolarenzogiuliani.it/
Per informazioni e comunicazioni scrivere a scuolarenzogiuliani@cesarebattisti.org