VALSORDA

Torna alle gite

Descrizione

 La Valsorda, una gola profonda che non dà eco o, in alternativa, non permette alla voce di andare lontano, è il piccolo canyon scavato dal Rio Mondrago nelle rocce del versante sinistro della Val dei Progni, poco sopra Fumane. La si può risalire dal Mulin del Cao lungo un divertente sentiero, solo parzialmente attrezzato con scale in ferro e tratti di cordino metallico, aperto ed attrezzato dall’indimenticato Renzo Giuliani negli anni Ottanta.
L’itinerario non presenta difficoltà, ma, a causa dell’umidità, in alcuni passaggi le rocce potrebbero risultare molto scivolose. Verdissima e suggestiva per la varietà della vegetazione e delle formazioni rocciose, la Valsorda ha mantenuto il fascino dei luoghi solitari e selvaggi. Al termine della valle ci attendono le caratteristiche case in pietra dell’abitato di Mondrago, tra prati, boschi e coltivi. Poco più sotto, sulla via del ritorno, incontriamo Malga Biancari, recentemente ristrutturata, in bella posizione, ideale per una sosta. Poco oltre, interessanti, anche se purtroppo solo raramente visitabili, le cavità e le grotte dei Covoli di Marano: il Coalo del Diaolo e il Buso Streto.

Dettagli gita

10/10/2012
Superseniores
da loc. Mulin del Cao, pochi km a monte di Fumane
Franco Zanoni e Laura Pedrana.
EE (Escursionistica esperti)
ore 5,30; m 350.