VAL DELLE NOGARE

Torna alle gite

Descrizione

Una tranquilla escursione per il giorno di Ferragosto, senza andar tanto lontano. Sulle tracce dei vecchi sentieri che collegavano le malghe, al limite del bosco, sotto i grandi pascoli della Costabella e della Valvaccara, proponiamo un itinerario di contenuto dislivello e senza difficoltà, con belle viste sul lago e sui circhi glaciali del versante occidentale del Monte Baldo. I sentieri non sono sempre segnati, ma evidenti.
Dal Rifugio Mondini, raggiunto col primo tronco della seggiovia di Prada, si attraversa verso Malga Valvaccara e, più lungamente, fino al Baito delle Buse. Si risale brevemente all’orlo inferiore del circo glaciale sotto la Vetta delle Buse. Quasi in piano, tra i mughi, si raggiunge un bel punto panoramico sopra la Val delle Prè, con belle vedute sul doppio circo delle  Buse, sotto Cima Telegrafo. Si cala ripidamente, ma sempre su buona traccia, sul fondo della Val delle Prè e si raggiunge il sentiero segnato che sale al Rifugio Telegrafo. Lo si segue in discesa, nel solco della Val delle Nogare, fino alla strada che scende ad Assenza e si arriva così ai “fogolari” appena fuori dalla Val Trovai, dove avremo lasciato un’auto.

Dettagli gita

15/08/2012
Superseniores
dal rif. Mondini, raggiunto in seggiovia da Prada.
Claudio Tubini e Renato Castelli
E (Escursionistica)
ore 5.30, m 400