Descrizione
Un altr’anno e un’altra Via della Sete. Eccoci pronti a chiudere il “trittico” del Veronese. Poco distante dalla città, in una Denominazione chiave del nostro territorio (per altro, fino a tempi recenti quasi sconosciuta), sulle ultime pendici sudorientali dei Monti Lessini, tra il vicentino e il veronese. Il terreno della zona è tipicamente vulcanico, ricco di minerali. Produce un’uva dalle caratteristiche estreme: la Durella, varietà antica, menzionata in manoscritti e statuti comunali già nel 1200. Per lo spessore della buccia era chiamata “Duràsena”, dal latino durus acinus. Andremo ospiti di tre eccellenze vitivinicole, produttori che hanno saputo, sapientemente, mitigare acidità e mineralità dei mosti con la spumantizzazione e lunghi o lunghissimi affinamenti sui lieviti, 48, 60 e anche 120 mesi.
*attenzione: non adatto a melanconici, sono aperte le iscrizioni (dal sito), siete tutti i benvenuti.
ENOGASTRONOMICA