Descrizione
Originale e un po’ insolita traversata che tocca e percorre tutti i più vasti ed importanti bacini glaciali nel settore settentrionale del gruppo dell’Adamello. Molto bella e complessivamente neanche troppo faticosa. La lunga e divertente discesa della Vedretta del Pisgana ne è solo la migliore conclusione. Perché in realtà tutto è grande e bello in questa traversata, dalla maestosità dei paesaggi alla vastità dei panorami.
Dal Passo del Tonale salita in funivia a Cima Presena (m 3069), discesa al Lago di Mandrone (m 2403) e risalita a Cima Cresta Croce (m 3307). Discesa al Rifugio Caduti dell’Adamello (m 3040, pernottamento; difficoltà: BSA, dislivello 900 m). Il giorno dopo, traversata del Pian di Neve e salita a Cima Adamello (m 3539), discesa e risalita a Cima Venezia (m 3290) e lunga discesa per la Vedretta del Pisgana (difficoltà: BSA, dislivello: 500m in salita e 1900m in discesa). Con gli impianti si ritorna al Passo del Tonale.
Iscrizioni: giovedì 17 marzo
Dettagli gita
Federico Marconi