TRIGLAV (m 2863), RJAVINA (m 2532), CMIR (m 2393) e ŠKRLATICA (m 2738)

Torna alle gite

Descrizione

Tra le tante traversate di croda realizzabili nel Parco Nazionale del Triglav una delle più belle è il periplo delle montagne che fan da corona alla Val di Vrata, prima fra tutte il Triglav, col suo grandioso versante nord, ma anche l’elegante Rjavina e la possente Škrlatica. Il Triglav non è solo la montagna più alta della Slovenia e delle Alpi Giulie ma è pure una delle prime, fra le grandi montagne dell’arco alpino, ad essere salita. Di solito si fa datare l’inizio dell’alpinismo con la prima salita del Monte Bianco, avvenuta il 9 agosto 1786 ad opera di Michel Paccard e Jacques Balmat. Ma otto anni prima di quella impresa, un’altra prima salita di valore fu compiuta all’estremità opposta dell’arco alpino: quella appunto del Triglav, avvenuta il 26 agosto 1778 ad opera di Lorenz Willonitzer, medico di Stara Fužina, accompagnato da tre cacciatori di camosci del luogo.

Dettagli gita

5 giorni
13/08/2008 -> 17/08/2008
Escursionistica
dal Rif. Aljažev, raggiunto da Tarvisio, via Kranjska Gora e la Val di Vrata
Andrea De Togni e Alessandro Brutti
EEA/F (EEA/F)
1° g.: ore 5. m 1300; 2° g.: ore 6, m 800;,3° g.: ore 7, m 1200; 4° g.: ore 7, m 900 sal.+ 1800 disc