Descrizione
Giusto vent’anni fa la nostra prima incursione nelle montagne del nord dell’India. Quest’anno torniamo per la terza volta nell’Himalaya Indiano, tra Ladakh e Zanskhar, per un lungo trek dal monastero buddista di Lamayuru a quello di Hemis. Scavalcando i passi di Konzke- La (m 4950), Dundunchen-La (m 4800) e Kongmaru-La (m 5150), percorreremo l’intera Valle di Markha, la cui bellezza ed accessibilità ne han fatto uno dei trek più frequentati e popolari del “Piccolo Tibet”. Al termine è prevista la salita (facoltativa) alla cima dello Stok Kangri (4/5 giorni). Per gli altri, possibilità di visitare alcuni importanti monasteri buddisti dell’alta valle dell’Indo. Breve soggiorno a Srinagar, in Kashmir, prima del rientro. Pernottamenti in tenda. Le difficoltà legate alla lunghezza del trek e alla permanenza in quota in aree molto povere e disagevoli impongono ad ogni partecipante buona preparazione fisica, impegno e grande capacità d’adattamento. Programma: 1°e 2° giorno: Verona – Delhi – Leh. 3° giorno: soggiorno a Leh e visita dei monasteri di Shey e Tikse. dal 4° al 15° giorno: trek. 16° giorno: visita del monastero di Hemis e rientro a Leh. 17° giorno: soggiorno a Leh. dal 18° al 22° giorno: salita allo Stok Kangri. 23° giorno: soggiorno a Leh. dal 24 al 25° giorno: trasferimento in bus a Srinagar. dal 26° al 28° giorno: soggiorno a Srinagar. 29° giorno: partenza da Srinagar. 30° giorno: rientro a Verona. Per il programma dettagliato e ulteriori informazioni rivolgersi in sede o ai capogita. Per ovvie ragioni organizzative le iscrizioni si chiudono entro il 15 aprile.