TRAVERSATA DELLA MAJELLA

Torna alle gite

Descrizione

Dopo i giri degli scorsi anni ai Monti Sibillini, ai Monti della Laga e al Gran Sasso, è arrivato il momento di completare le traversate nell’Appennino del centro Italia con la traversata della Majella, la montagna madre d’Abruzzo. L’amico Roberto Canali, della Cooperativa “La Mulattiera” di Ancarano di Norcia, ci mette a disposizione i muli e sta già studiando l’itinerario che attraversa l’intero Parco Nazionale della Majella, da Pescocostanzo a Popoli, toccando le principali cime, visitando i piccoli centri e i tanti eremi ai piedi della montagna. La Majella è infatti ricca di antichi luoghi di culto, circa quaranta, nascosti nei più remoti anfratti e solitari valloni del massiccio. Francesco Petrarca la definì "domus Christi" e ai nostri giorni è addirittura chiamata, anche in riferimento ai suoi elevati pianori, “il Tibet d’Italia”. Si dorme in tenda e si cucina al campo, affidando il trasporto dei bagagli ai muli, sommi maestri di qualità come l’umiltà e la pazienza, ormai quasi scomparse tra gli uomini

Dettagli gita

8 giorni
26/06/2010 -> 03/07/2010
Escursionistica
Adriano Sinico, Paolo Anderloni e Claudio Filippini.
E (Escursionistica)