Descrizione
Questa montagna è la più orientale delle tre cime che formano la breve catena posta fra l’alta Val Salatis e la Val di Piera. L’originale itinerario utilizza due distinti percorsi al Monte Cornòr, uno per la salita e l’altro per la discesa, consentendo così di apprezzare un angolo ancora poco conosciuto dei monti dell’Alpago, oggi purtroppo minacciati dai progetti di realizzazione dell’ennesimo carosello sciistico. La salita si svolge attraverso le grandi faggete della Foresta del Cansiglio, fino alle caratteristiche conformazioni rocciose che precedono l’accesso alla cima. La discesa si sviluppa invece lungo la suggestiva Val Bona, in continua alternanza di falsipiani e ripidi valloncelli, fino all’agriturismo di Casera Pal