TRA VAL DE LE NOGÀRE E VAL TROVÀI

Torna alle gite

Descrizione

TRA VAL DE LE NOGÀRE E VAL TROVÀI

Il versante occidentale della catena del Monte Baldo, quello che si affaccia sul lago, è caratterizzato dalla presenza appena sotto il crinale di tutta una successione di grandi circhi glaciali. Sono ambienti particolari, affascinanti, il regno dei camosci. Ne percorreremo due, anzi tre, perché il circo glaciale del Telegrafo è doppio. L’altro è il Vallon de le Buse. Molti i motivi di interesse dell’escursione: fenomeni geologici, profondi canaloni, le fioriture d’inizio estate, la presenza discreta dei camosci e soprattutto le splendide vedute, a volte sorprendentemente insolite, sul lungo fiordo del Garda.

Giro circolare con partenza e ritorno a Punta Veleno (m 1158). Si sale per la Val delle Nogare e con il sentierino del Forcellino si raggiunge Punta Telegrafo (m 2200) e il sottostante rifugio. Discesi su mulattiera militare al fondo del circo glaciale, si prende, all’imbocco della Val de le Prè, il sentiero che taglia in mezzo ai mughi verso sud (sin.) e con qualche risalita porta al Baito delle Buse. Su sentiero, non segnato, ma evidente, si cala al punto di partenza, seguendo grosso modo il ciglione meridionale della Val Trovài. Escursione senza reali difficoltà, ma impegnativa.

Le iscrizioni alle gite si chiudono per regolamento il giovedì precedente l’escursione.  Solo dopo tale termine saremo in grado di inviare a tutti gli iscritti una mail di conferma. 

Dettagli gita

25/06/2022
Escursionistica
Prealpi venete – Monte Baldo
Elisa Manara e Marina Braunizer
1200 m
EE (Escursionistica esperti)
Impegnativa
5,30 ore
Mezzi propri