TRA LE TRINCEE DEL MONTE CREINO

Torna alle gite

Descrizione

Durante la Grande Guerra il Monte Creino occupava una posizione importante nello schieramento difensivo austriaco, tra l’Alto Garda e la Val dell’Adige. Ospitava le batterie di artiglieria che intervenivano a protezione dei settori avanzati, a Malga Zures sulle pendici del Monte Altissimo. Ne rimangono alcune belle trincee, ripulite e recuperate, e una interessante postazione cannoniera in caverna. Soprattutto però notevole, oltre che particolarmente bello, è il panorama che si gode dalla cima, nel quale si può facilmente seguire quel lungo tratto del fronte di guerra che andava dai monti di Riva all’altopiano del Pasubio.