TRA I CASTELLI DELLA VAL LAGARINA: CASTEL BESENO E CASTELPIETRA

Torna alle gite

Descrizione

 Posto su un caratteristico dosso roccioso in una suggestiva cornice di vigneti e montagne, Castel Beseno, il più grande castello del Trentino, domina la piana alla confluenza nell’Adige del Rio Cavallo, il torrente che scende da Folgaria. Appena sotto, seminascosto tra grandi alberi e grossi massi di frana, il piccolo e pittoresco Castel Pietra. Controllavano la valle e la “strada imperiale” e furono spesso campo di scontri e battaglie. Fra XII e XIII secolo sotto queste mura i signori locali, prima i Da Beseno e poi i Castelbarco, combatterono contro i Veronesi; duecento anni dopo si scontrarono ripetutamente truppe vescovili e imperiali. Nel 1487 la Serenissima fu duramente sconfitta perdendo 6mila soldati e il suo comandante Roberto di Sanseverino, annegato nell’Adige, e fu costretta ad abbandonare i suoi disegni di conquista del Trentino. Anche le truppe di Napoleone, che pure avevano superato con astuzia la linea dei “murazzi” che da Castel Pietra chiudeva la Val d’Adige, furono assediate dentro Castel Beseno.
Briciole di storia che possono contribuire a rendere ulteriormente interessante questa già piacevole escursione, che da Castel Pietra porta dentro la fredda forra del Rio Cavallo per riemergerne poi sul bel poggio al sole di Castel Beseno.

Dettagli gita

28/03/2012
Escursionistica
da Castel Pietra, poco a nord di Rovereto.
Renato Castelli e Gianni Accordini.
E (Escursionistica)
ore 4; m 400.