Descrizione
Un’infinita gradazione di verdi e azzurri, gli aromi intensi, dolci e amari dell’aria e della vegetazione mediterranea, la luce piena, abbagliante del mare accompagnano per lunghi tratti l’escursionista che percorre la Riviera di Levante, fra Cinque Terre e Golfo del Tigullio. Grazie infatti all’istituzione, già nel 1935, del Parco di Portofino e, in anni recenti, del Parco delle Cinque Terre, questo breve arco di costa ligure è uno dei pochi ad essere sopravvissuto, se pur con qualche danno, all’invasione del cemento. Un ambiente roccioso e austero, con il lungo crinale dell’Appennino che precipita a mare, punteggiato di antichi, minuscoli paesi arroccati sulla scogliera e collegati fra loro da mulattiere acciottolate che corrono tra terrazzamenti di vite e olivo. Un territorio inaccessibile che il lavoro secolare di generazioni ha saputo trasformare in un paesaggio di straordinaria bellezza. Cosa un tempo comune alla gran parte del Belpaese.