Tra Fanes e Sennes

Torna alle gite

Descrizione

Tra Fanes e Sennes

Tra l’Alpe di Fanes e i prati di Sennes, nel più tipico e bell’ambiente dolomitico, un’impegnativa ma non difficile escursione circolare, quasi interamente su stradine bianche e brevi tratti di asfalto.

Il sabato in serata si arriva al Rifugio Pederù. Il giorno dopo si sale al Rifugio Fanes e al Passo di Limo (m 2174), punto più alto, ma non l’ultima salita. Si scende per le valli di Fanes e Travenanzes fino al Ponte Alto. Si risale (ripido) ai rifugi Ra Stua e Sennes e, toccando  il Rifugio Fodara Vedla, si torna a Pederù.

Equipaggiamento   casco e kit riparazione

Iscrizioni    giovedì 18 luglio

 

Dettagli gita

2 giorni
03/08/2019 -> 04/08/2019
Mountain bike
Dolomiti di Braies
Giuseppe Catania
1490 m Lunghezza 39 km
BC (Buon ciclista)
6 ore
Mezzi propri