Descrizione
Pur appartenendo alla catena appenninica, le Apuane si sono conquistate l’appellativo di “Alpi” grazie al loro aspetto ripido e brullo e a quel loro innalzarsi, improvviso e brusco, dalle coste del vicino Mare Tirreno. Un mondo ancora in parte solitario e selvaggio di lunghe creste affilate, ripidi canaloni, valli strette e profonde. Nascondono un cuore di rocce bianche come la luna, un esteso bacino marmifero famoso in tutto il mondo per la qualità estremamente pregiata dei marmi, estratti con metodi sempre più invasivi e devastanti. Proponiamo tre giorni di escursioni alla scoperta del gruppo delle Panie, quasi al centro della catena. Escursioni “a trifoglio” con base nell’accogliente Rifugio Del Freo (m 1180), ai piedi della Pania della Croce, in un bel paesaggio di prati e faggete ricche d’acqua sull’antica via di comunicazione tra Versilia e Garfagnana. Escursioni non difficili e con dislivelli contenuti (600-800 metri), richiedono tuttavia un minimo di attenzione nel superamento di qualche tratto un po’ scabroso e qualche aereo crinale.