SULLE NEVI DI HEMINGWAY

Torna alle gite

Descrizione

Al confine fra Austria e Svizzera il Silvretta s’innalza nel cuore delle Alpi Centrali, sul versante sinistro orografico della Bassa Engadina. Una vasta copertura glaciale, poco inclinata e senza troppi crepacci caratterizza la parte centrale del massiccio. La bellezza dell’ambiente d’alta montagna, la relativa facilità delle cime e la comodità dei rifugi, grandi e confortevoli, han reso popolari e frequentate ascensioni e traversate, con gli sci ma anche con le racchette da neve. Itinerario 1° giorno: salita al Heidelbergerhütte (m 2264). Ore 4; m 850. 2° giorno: salita alla Breite Krone (m 3079) e discesa alla Jamtalhütte (m 2165) per il Kronen Joch. Ore 6; m 850. 3° giorno: salita alla Ochsenscharte (m 2977) e al Dreiländerspitz (m 3197). Discesa alla Wiesbadenerhütte (m 2443) per il Wermuntgletscher. Ore 7/8; m 1050. 4° giorno: salita alla Tirolerscharte (m 2935) e all’Ochsenkopf (m 3057). Discesa alla Jamtalhütte e ritorno a Galtür lungo la Jamtal. Ore 7; m 650.

Dettagli gita

4 giorni
22/04/2006 -> 25/04/2006
Escursionistica su neve
da Ischgl, via Innsbruck e Landeck.
Alberto Perolo.
EE (Escursionistica esperti)