Descrizione
Nel cuore dell’Italia, lungo la dorsale appenninica tra Marche e Umbria, la catena montuosa dei Sibillini rappresenta il quarto gruppo montuoso dell’Appennino centrale, dopo il Gran Sasso, la Maiella e il Velino. Un mondo un po’ particolare, ricco di antiche leggende e luoghi arcani e misteriosi: dall’antro della Sibilla al suggestivo lago nel quale sarebbe stato gettato il corpo di Ponzio Pilato, condannato a morte dall’imperatore Tiberio. Un paesaggio di un’ immensità tutta intessuta di sovrumani silenzi e profondissima quiete, che quasi pervadono ogni cosa e ogni luogo. È anche però uno dei gruppi montuosi più ricchi d’interessanti opportunità scialpinistiche dell’intero Appennino. Quella qui proposta è una bella traversata del settore meridionale, il maggiore e più alto del gruppo: vasti panorami e magnifiche, impegnative discese.