SULLE FERRATE DELLA CRODA ROSSA (m 2965) E DEL POPERA (m 3046)

Torna alle gite

Descrizione

SULLE FERRATE DELLA CRODA ROSSA (m 2965) E DEL POPERA (m 3046)

È sicuramente la concatenazione di percorsi attrezzati più bella e conosciuta delle Dolomiti di Sesto. Sono ferrate di media difficoltà, ma impegnative. Seguono prevalentemente arditi percorsi che risalgono agli anni della Grande Guerra: la Ferrata del Castelliere che sale alla Croda Rossa attraversando i resti delle baracche austriache; la Ferrata Zandonella che scende al Rifugio Berti tra le caverne e le fortificazioni italiane, le ferrate Roghel e Cengia Gabriella che aggirano a sud il gruppo del Popera e la Cengia della Salvezza con cui si ritorna al Passo della Sentinella. Bella la salita alla cima del Popera, bellissimo il panorama di vetta.

Dai Rotwandwiesen (Prati di Croda Rossa) raggiunti in seggiovia da Bad Moos. Escursione complessivamente impegnativa. La lunghezza dei percorsi e qualche passaggio in forte esposizione richiedono preparazione ed esperienza.

Iscrizioni in sede entro giovedì 24 agosto alle ore 21

Dettagli gita

3 giorni
02/09/2023 -> 04/09/2023
Escursionistica
Dolomiti di Sesto
Roberto Guastalli e Rossella De Vecchi
EEA (Escursionistica attrezzata)
Impegnativa
Mezzi propri
Completa da ferrata