SULLE DORSALI DELLA VALPANTENA

Torna alle gite

Descrizione

 Lunga escursione circolare che dalle colline a ridosso della città, le Torricelle, porta a percorrere le due dorsali collinari che delimitano a est e a ovest la bassa Valpantena. Secondo una dubbia etimologia “valle di tutti gli dei” o anche “valle del Pantheon” (dall’importante pantheon ipogeo di età tardoimperiale di Santa Maria in Stelle), la Valpantena è una delle più importanti valli che scendono dalla Lessinia; ricca di vigneti, uliveti, antiche corti, ville padronali, ma anche di recenti insediamenti industriali. Minima presentazione, superflua per ogni veronese, forse utile agli amici cicloescursionisti di altre città che volessero aggregarsi a questa nostra prima escursione in mountain bike, che rientra tra le iniziative promosse dalla Commissione centrale escursionismo per festeggiare i 150 anni del Club alpino italiano. Il percorso si sviluppa quasi tutto su carrarecce e sentieri. I tratti di asfalto sono su stradine secondarie e poco trafficate.

Per chi non possedesse una sufficiente padronanza del mezzo alcuni brevi tratti di sentiero saranno da percorrere a piedi. Giunti a Quinto, c’è la possibilità di accorciare, ritornando a Verona lungo “la Castellana”. 

Dettagli gita

21/04/2013
Mountain bike
Marziano Boner
MTB (MTB)
ore 4,30; dislivello m 950