SULLE COSTE DELL’ANGLONE PER IL SENTIERO DEGLI SCALONI

Torna alle gite

Descrizione

Escursionistica in montagna con i ragazzi

Negli anni immediatamente precedenti la Grande Guerra, per salire a far legna alle ripide Coste dell’Anglone, sospese sulla Val del Sarca, i soldati austriaci della guarnigione di Riva realizzarono sulla verticale parete sopra Cenìga un ardito sentiero, con l’ausilio di due grandi scale in ferro, gli “scaloni”. Già allora e da tempo invece il “senter de l’Angiòm”, che percorreremo alla discesa, permetteva ai contadini di Drò di salire a lavorare i poveri campi di patate ricavati nella boscaglia. Il sentiero che corre spesso sull’orlo e nelle fratture di una vecchia frana, unico punto debole della parete a picco sugli uliveti del fondovalle , reca ancora il segno della fatica e del pericolo: qualche gradino sistemato qua e là e, nei punti più esposti, degli appigli scavati nella roccia. Legare in un unico itinerario circolare i due sentieri, piacevolmente al sole ed aperti a suggestivi scorci sulla valle e i monti del Sarca, offre l’occasione per una bella e poco impegnativa escursione autunnale.

 

 

Dettagli gita

13/11/2016
Escursionistica
Rossella De Vecchi
EEA/F (EEA/F)
ore 4 disl. m 400