SULLE ALPI DI GLARONA

Torna alle gite

Descrizione

SULLE ALPI DI GLARONA

A nord della catena principale delle Alpi, già protese sulla regione dei laghi delle Prealpi settentrionali, le Alpi di Glarona sono al cuore della regione alpina svizzera, tra la valle della Reuss e quella del fiume Reno. Sono montagne prevalentemente calcaree, con alte pareti, versanti ripidi e una bella, anche se ridotta copertura glaciale. Molto belle, poco conosciute e raramente frequentate, almeno dai nostri alpinisti. Percorso impegnativo, con tratti piuttosto ripidi e su ghiacciai crepacciati. Richiede attrezzatura completa da alpinismo, prudenza e soprattutto esperienza adeguate.

Dal Klausenpass, salendo alle cime del Clariden (m 3267), del Cazarauls (m 3062), del Gross Schärhorn (m 3294), del Piz Russein (m 3614), del Glarner Tödi e del Gemsfairenstock, in quattro giorni molto impegnativi. Attrezzatura ed esperienza adeguate.

Attrezzatura completa da alpinismo
Iscrizioni in sede giovedì 27 luglio ore 21 con versamento di caparra

Dettagli gita

13/08/2023
Alpinistica
Svizzera
Francesco De Boni
1200/1500 m
PD (Alpinistica impegnativa)
Molto impegnativa
7/9 ore
Mezzi propri
Completa da alpinismo