Descrizione
L’Altopiano del Salto è la punta meridionale dell’ampio tavolato dei Monti Sarentini, chiuso tra le valli del Tàlvera e dell’Adige, nell’immediata periferia di Bolzano. La vicinanza alla città, la facilità e rapidità degli accessi, la fitta rete di stradelle forestali, i modesti dislivelli, le morbide ondulazioni di pascolo, i boschi e la ricchezza d’acque, le malghe e i numerosi rifugetti e locande, la bellezza e la vastità del giro di orizzonte ne fanno un autentico paradiso per escursioni e passeggiate fuoriporta. Un paradiso conosciuto e frequentato in ogni stagione dell’anno, a piedi o in bicicletta, a cavallo o con le racchette da neve.
Il toponimo “Salto” (Salten anche in tedesco) non è altro che un adattamento del latino saltus che indicava un monte selvoso. E coperto di bei boschi il Salto lo è di certo, in particolare di splendidi, luminosi lariceti, che attraverseremo nella loro stagione migliore, quando, ai primi freddi, si colorano d’oro. Sulla via del ritorno, merita, anche perché siamo praticamente di strada, una visita alle Piramidi di terra del Rio Margherita.