Descrizione
L’ardita Strada del Ponale, all’epoca un capolavoro di ingegneria, venne costruita a metà Ottocento per collegare la Valle di Ledro all’Alto Garda e a Riva. Il collegamento era stato fino ad allora garantito dalla mulattiera che scendeva sul lato opposto della valle fino all’antico porto sul lago. Per attenuarne la tortuosità furono realizzati tratti in galleria e altri furono letteralmente scavati nella parete rocciosa. Il piano stradale era acciottolato e protetto dallo strapiombo con parapetti in legno. Le prime automobili vi transitarono nel 1891. Venticinque anni fa la strada venne chiusa, sostituita dal lungo tunnel che sale direttamente a Biacesa. Ripristinata di recente e dedicata al suo ideatore, l’ing. Giacomo Cis, permette a pedoni e ciclisti di godere, senza troppa fatica, di un panorama spettacolare.