SULLA MULATTIERA D’ARROCCAMENTO – DA CIMA MARANA A ROVERETO

Torna alle gite

Descrizione

Tutto il versante al sole del Gruppo del Carega è attraversato da un complesso sistema di mulattiere militari, che corrono, sempre al riparo delle linee di cresta, poco sotto il crinale principale cui di tanto in tanto si affacciano. Vennero realizzate dal Genio militare all’indomani della grande offensiva di primavera del 1916, quella che entrò nella storia con il nome, suggerito da un giornalista austriaco, di Strafexpedition “spedizione punitiva”. Costruite sul tracciato di preesistenti percorsi, seguono per lunga parte l’antica Via Vicentina che, attraversando tutto il Carega, collegava Durlo con Ronchi e Ala. Storica via di comunicazione che non pochi hanno creduto riconoscere come un tracciato d’epoca romana. È grosso modo anche l’itinerario della nostra traversata: corre dapprima in costa alla Catena delle Tre Croci, tra prati fioriti di colchici e faggete che si accendono nei primi colori dell’autunno, attraversa quindi il cuore aspro e roccioso del Carega e cala infine tra i bei boschi che dalla Zugna scendono fino alle prime case di Rovereto.