Descrizione
Itinerario facile di sei giorni, con scarsi dislivelli, lungo la costa sudoccidentale della Sardegna, tra Portoscuso e Scivu. Tra rocce variamente colorate, affacciate su un tratto di mare ricco di spiagge e calette, il sentiero attraversa l’area mineraria dell’Iglesiente, un tempo assai attiva e oggi abbandonata. Sempre lungo la costa tocca alcuni importanti villaggi minerari, porti di imbarco e luoghi di lavorazione dei minerali. Nel profumo primaverile della macchia mediterranea, con spettacolari vedute sul mare, sui faraglioni di Nèbida e le dune di sabbia di Scivu. E infine, nell’immediato entroterra, visita alle grotte di Su Mannaue e al tempio di Antas.
Programma:
sabato volo su Cagliari e trasferimento a Portoscuso
domenica da Portoscuso a Fontanamare, 15 km, disl. 700 m, 5,30 ore
lunedì da Fontanamare a Porto Flavia, 10 km, disl. 730 m, 4 ore
martedì da Porto Flavia a Cala Domestica, 12,5 km, disl. 650 m, 5 ore
mercoledì escursione al faraglione Pan di Zucchero e da Cala Domestica a Buggerru,
8 km, disl. 300 m, 5 ore
giovedì da Portixeddu a Cala Pecora e Scivu, 8 km, disl.300 m, 4 ore
Trasfermento a Su Mannau (30 km)
venerdì grotte di Su Mannau ed escursione al tempio di Antas, 5 km, disl. 200 m, 5 ore
sabato rientro a Verona.