Descrizione
Per secoli Gossensass (Colle Isarco) è stato importante luogo di sosta per viandanti e carovane che attraversavano le Alpi al valico del Brennero. Molto meno importante da quando il passo si può superare comodamente in treno o con l’autostrada, è tornato ad essere una tranquilla località tra i monti. E sarà il nostro tranquillo luogo di sosta per la tradizionale tre giorni di fine inverno sulla neve. Tre giorni per altrettante escursioni non difficili, sicure e di grande soddisfazione
Dettagli gita
3 giorni
02/03/2018 -> 04/03/2018
Escursionistica su neve
Alpi Breonie
Andrea De Togni
Sergio Romano
Sergio Romano
Fleckner (m 2336) in Ratschings Tal (Val di Racines) Dislivello 820 m Difficoltà E poco impegnativa
Flatschspitze (m 2566) al Passo del Brennero Dislivello 1216 m Difficoltà E impegnativa
Wurzer Alpenspitze (m 2220) in Ridnauntal (Val Ridanna) Dislivello 820 m Difficoltà E poco impegnativa
Flatschspitze (m 2566) al Passo del Brennero Dislivello 1216 m Difficoltà E impegnativa
Wurzer Alpenspitze (m 2220) in Ridnauntal (Val Ridanna) Dislivello 820 m Difficoltà E poco impegnativa
E (Escursionistica)
Impegnativa
Fleckner (m 2336) in Ratschings Tal (Val di Racines) Tempo 4 ore Esposizione Nord
Flatschspitze (m 2566) al Passo del Brennero Tempo 6,30 ore Esposizione Ovest
Wurzer Alpenspitze (m 2220) in Ridnauntal (Val Ridanna) Tempo 4,30 ore Esposizione Nord Est
Flatschspitze (m 2566) al Passo del Brennero Tempo 6,30 ore Esposizione Ovest
Wurzer Alpenspitze (m 2220) in Ridnauntal (Val Ridanna) Tempo 4,30 ore Esposizione Nord Est
Mezzi propri
Racchette da neve
Sonda e pala
ARTVA
Sonda e pala
ARTVA