Descrizione
Nel cerchio di belle cime che chiudono la testata della Schnalsertal (Val Senales), dal Similaun alle Saldurspitzen, dalla Schwemser alla Finailspitze, dalla Langtauferer Spitze alla più alta di tutte, la Weiβkugel (Palla Bianca), la cima dello Stotz appare come un’elevazione modesta, nonostante i quasi 2900 metri di quota. Però è una vetta isolata, sospesa tra la Val Lagaun e l’Alpe di Lazaun, protesa verso la Schnalsertal e aperta su un vasto ed interessantissimo panorama. È forse l’escursione invernale più facile e sicura della zona, con un minimo di attenzione percorribile anche dopo recenti nevicate. Per tutte queste ragioni lo Stotz gode di grande popolarità e frequentazione, soprattutto quando le condizioni sconsigliano altre e più impegnative destinazioni.