SEEBLSPITZE (m 2331) Sarntaler Alpen

Torna alle gite

Descrizione

SEEBLSPITZE (m 2331)  Sarntaler Alpen

Agli impervi versanti a picco sulla valle centrale dei Monti Sarentini (Pensertal/Val di Pennes) la Punta della Sciabola contrappone sull’opposto versante ampi pendii di pascoli e alpeggi. Su questo fianco, poco sotto la cima, un piccolo lago ha naturalmente dato il nome alla cima: Seeblspitze, più o meno “Punta del Laghetto”. Però il toponimo suona grosso modo anche come Säbelspitze e Säbel è “sciabola”. Da qui l’improbabile toponimo italiano. Nonostante la quota non elevata e il contenuto dislivello, questa classica escursione d’inizio stagione offre una divertente discesa e scorci notevoli d’alta montagna, in un ambiente appartato e tranquillo. Generalmente sicura, è esposta al rischio di scariche laterali nel vallone di accesso alle malghe solo dopo grosse nevicate.

 Dal ponte all’uscita di Weissenbach/Riobianco (m 1335), in fondo alla Val Sarentino, perché le possibilità di parcheggio nella sovrastante frazione Wink (m 1443) sono veramente limitate.

 Iscrizioni dal sito. Per info scrivere a nicola.cellini@cesarebattisti.org

 

Dettagli gita

21/01/2023
Escursionistica su neve
Sarntaler Alpen
  Elisabetta Lovato e Nicola Cellini
1000 m
E (Escursionistica)
Impegnativa
4,30 ore
Mezzi propri
Racchette da neve
Sonda e pala
ARTVA