Descrizione
Il Sass de Pùtia con le vicine Aferer Geisler (Odle di Éores) marca a settentrione il limite delle Dolomiti. Isolato e maestoso è il Signore delle Pùtie, ossia dei grandi prati, nel dialetto della Val Badia. Per posizione, quota e bellezza delle cime circostanti, è uno strepitoso belvedere. A nord precipita con un’imponente parete verticale. Senza grossi problemi l’accesso dal versante meridionale, su cui corre la facile via normale. Questa presenta un breve tratto attrezzato, che può consigliare almeno un cordino e moschettone a chi è meno esperto. Chi tuttavia non volesse affrontarlo può in alternativa salire alla cima occidentale, di poco più bassa e senza difficoltà.
Dal Würzjoch (Passo delle Erbe, m 2006). Facile escursione su sentieri segnati. Un breve tratto attrezzato all’attacco della salita finale richiede un po’ d’attenzione e, se del caso, un cordino e un moschettone.
Le iscrizioni per questa gita sono terminate
Dettagli gita
Bernardo Signorelli