RÖTENSPITZE (m 2294), LEITNERBERG (m 2309) E GRUBENKOPF (m 2337)

Torna alle gite

Descrizione

 L’Obernbergtal è una piccola valle che dal paese di Gries, appena iniziata la discesa sul versante austriaco del Brennero, piega verso sudovest. Semplice e veloce raggiungerla dall’Italia. I monti che la circondano segnano per lungo tratto il confine con l’Alto Adige e sull’opposto versante si affacciano sulla Valle di Gschnitz. Alla testata domina la bella cima del Tribulaun.
Quote non elevate, dolci pendii, grandi boschi ed ampie distese di pascoli, lenzuoli di neve segnati da un susseguirsi ininterrotto di tracce, tra le quali la scelta potrebbe risultare difficile. Ma non sarà un problema, perché in Obernbergtal tutte le tracce portano in vetta. In generale, percorsi facili e sicuri, ideali dopo recenti nevicate che rendono più divertenti le lunghe discese, su pendii mai troppo sostenuti. Fra i tanti ne abbiamo scelti tre fra i più interessanti e frequentati, senza escludere, ovviamente, opzioni diverse, secondo le condizioni della neve.

Dettagli gita

3 giorni
09/03/2012 -> 11/03/2012
Escursionistica su neve
da Gries am Brenner, alla testata della breve valle di Obernberg, facendo base in uno dei numerosi alberghetti.
Stefania Zardini e Andrea De Togni.
E (Escursionistica)