Descrizione
Nel dolce paesaggio della Val d’Alpone, un piacevole itinerario tra i vigneti e gli olivi delle ultime ondulazioni collinari della Lessinia. Sono le terre del Durello, un classico vino bianco prodotto da uve di Durella, vitigno autoctono coltivato esclusivamente in questa fascia pedemontana della Lessinia orientale, tra le province di Verona e Vicenza. È un vecchio vitigno, anticamente conosciuto anche come Uva Durasena, sopravvissuto nel tempo grazie alla sua non comune resistenza alle malattie. Se ne ottiene un vino dal sapore acidulo e caratteristico, particolarmente adatto alla spumantizzazione. Merita una breve visita il piccolo Museo Paleontologico di Roncà, sia per l’interesse di alcuni ritrovamenti peculiari sia come doveroso riconoscimento all’impegno dei volontari che tenacemente l’hanno voluto e lo gestiscono.