Descrizione
Delle ultime propaggini del massiccio del Catinaccio che si allungano a meridione la Roda de Vaèl è la cima più alta e bella. Innalza sopra i prati di Carezza una levigata, rossa e celebre parete, alta seicento metri. L’affilata cresta nord (la via dei primi salitori) e la solare cresta sud della montagna da sempre costituiscono un’ambita ed elegante traversata, aerea e non difficile, bene attrezzata.
Dal Passo di Carezza (m 1753), per il Passo del Vajolon e la ferrata della cresta nord, non difficile, attrezzata. Qualche attenzione in più sul sentierino e il tratto attrezzato che scende a sudest al Rifugio Roda de Vaèl
Dettagli gita
22/07/2018
Giovani Battistini
Dolomiti di Fassa – Catinaccio
Alessandro Begal
Eugenio Scramoncin
Eugenio Scramoncin
1050 m
EEA (Escursionistica attrezzata)
Impegnativa
6,30 ore
Mezzi propri