Descrizione
La testata della Val del Lys è stata interessata negli ultimi anni da grandi lavori di sbancamento e costruzione di impianti di risalita. Un enorme carosello sciistico collega ora la Val di Gressoney e la Valsesia. È praticamente completato uno skilift che arriva quasi ai 4000 metri di Punta Giordani, in una zona che, dopo un tentativo abbandonato già una trentina d’anni fa, si sperava potesse essere risparmiata. In questi casi ci si rassegna a dire: “purchè non si vada oltre ”. Poi, come, fortunatamente, può ancora succedere in Italia, basta girare l’angolo (in questo caso può anche essere la modesta cresta sud-sudovest della Vincent) e ci si trova in un ambiente quasi integro, immutato. Grandioso e ogni volta stupefacente, non molto diverso in fondo da quello che deve aver visto Giovanni Gnifetti, parroco di Alagna, in occasione della prima salita alla vetta che da lui prese il nome e che fino ad allora era stata la Signalkuppe, quarta vetta per altezza del Gruppo del Rosa. La terza è la vicinissima Punta Zumstein. Bellezza dell’ambiente glaciale, vastità dei panorami, relativa semplicità ed impegno non eccessivo fanno di quest’itinerario una delle più classiche, spettacolari e frequentate ascensioni di scialpinismo delle Alpi