Descrizione
Forse per la grandissima frequentazione o per la relativa semplicità della salita, chi sale alla Punta Gnifetti spesso non ha nemmeno l’impressione di arrivare su una delle maggiori cime delle Alpi, la sesta per essere precisi. O più probabilmente perché quando arriva su vi trova l’accogliente Capanna Regina Margherita e gli sembra quasi d’aver “solo” raggiunto l’ennesimo rifugio, fosse anche il più alto d’Europa. Niente di più falso, ovviamente. La Punta Gnifetti, o Signalkuppe/Punta del Segnale come spesso riportato sulle carte straniere, è una bellissima cima al sommo di vertiginose pareti, con un panorama stupendo, in un paesaggio di ghiacci tra i più imponenti delle Alpi.
Da Località Stafal alla testata della della Val di Gressoney con la funivia si sale al Ghiacciaio dell’Indren (m 3275). Cena e pernottamento al Rifugio Gnifetti (m 3611). Ascensione alla portata di ogni buon escursionista, allenato e correttamente attrezzato. Con qualche cautela, può essere la prima ascensione a un 4000 o la prima esperienza di ghiacciaio.
Gita proposta in collaborazione con i Giovani Battistini
ISCRIZIONI IN SEDE DA GIOVEDI’ 24 GIUGNO
Dettagli gita
Camillo Moranduzzo