PUNTA GNIFETTI (m 4554) E PUNTA ZUMSTEIN (m 4563)

Torna alle gite

Descrizione

 Spesso chi sale alla Punta Gnifetti non ha nemmeno l’impressione di arrivare su una delle maggiori cime delle Alpi, la sesta per essere precisi, forse per la grandissima frequentazione o la relativa semplicità della salita, più probabilmente perché quando arriva su vi trova l’accogliente Capanna Regina Margherita. Gli sembra quasi d’aver “solo” raggiunto l’ennesimo rifugio, fosse anche il più alto d’Europa. Niente di più falso, ovviamente.

La Punta Gnifetti, o Signalkuppe/Punta del Segnale come spesso riportato sulle carte straniere, per via di un obelisco di pietra poi spianato per far posto al rifugio, è una bellissima cima al sommo di vertiginose pareti e di un’immensa colata di ghiacciaio, facilmente individuabile pure da grandi distanze. La frequentazione di scialpinisti a primavera, agevolata dall’apertura dei rifugi e degli impianti di Gressoney e Alagna, è molto cresciuta negli ultimi anni. E ben si comprende. Sono poche, anche sulle Alpi, le vette che come la vicina e di qualche metro più alta Punta Zumstein possono regalare un’interminabile, appassionante discesa, che riporta al punto di partenza con un’appagante calata di oltre 2800 metri, in un ambiente che ha pochi paragoni.

Dettagli gita

2 giorni
04/05/2013 -> 05/05/2013
Scialpinistica
Paolo Gazzi e Stefano Dai Pré.
BSA (BSA)