Punta della Valletta (m 3090) e Monte Emilius (m3559)

Torna alle gite

Descrizione

Punta della Valletta (m 3090) e Monte Emilius (m3559)

La Punta della Valletta è la massima elevazione dei monti che chiudono la conca di Pila. L’Emilius è la magnifica, imponente piramide rocciosa che domina a sud la piana e la città di Aosta. Entrambi sono due bellissimi punti panoramici. La salita alla prima è impegnativa, ma non presenta reali difficoltà. Per contro, la salita alla seconda, dal Col Carrel per la cresta attrezzata di nordovest, più che una via ferrata deve essere considerata come una impegnativa via alpinistica. E se no, c’è sempre la via normale, non banale ma più facile.

Da Pila (m 1870), 18 km a sud di Aosta

Iscrizioni entro giovedì 25 luglio

Dettagli gita

2 giorni
03/08/2019 -> 04/08/2019
Escursionistica
Alpi Graie - Valle d’Aosta
Nicola Cellini
Angelo Mazzi
1220 m + 1450 m
EEA (Escursionistica attrezzata)
Molto impegnativa
6,30 + 10 ore
Mezzi propri