POINTE ISABELLA (m 3761)

Torna alle gite

Descrizione

In un grandioso paesaggio glaciale, sulla cresta di frontiera fra il Glacier de Talèfre e il Ghiacciaio di Triolet, la Pointe Isabella è una bella montagna dalle forme eleganti. Spesso chiamata meno propriamente Pointe Isabelle, deve il nome alla prima salitrice, la notevole alpinista inglese Mary Isabella Straton (prima salita femminile del Dom dei Mischabel, del Monviso, dell’Aiguille du Moine e prima invernale del Monte Bianco). La salita alla cima è da considerare un itinerario decisamente impegnativo, per alcuni tratti nevosi piuttosto ripidi ed esposti e soprattutto per il superamento del salto di seracchi che interrompe la continuità del Glacier des Courtes. Compensano la fatica gli scorci di eccezionale grandiosità sulla parete nord delle Grandes Jorasses, la cresta del Rochefort, la lunga lingua del Glacier del Tacul e l’intero versante nordest del Monte Bianco.

Dettagli gita

2 giorni
25/06/2016 -> 26/06/2016
Canyoning
Francesco De Boni
EEA/AD (EEA/AD)