Descrizione
Sono le due vette principali del gruppo del Tödi (Piz Russein in romancio)al centro della piccola catena delle Alpi di Glarona, tra la valle della Reuss e quella del fiume Reno. Nella Svizzera centro-orientale. Montagne molto belle, poco conosciute e raramente frequentate, almeno dai nostri alpinisti, di grande soddisfazione. Percorso impegnativo, con tratti piuttosto ripidi (40°) e su ghiacciai crepacciati. Richiede attrezzatura completa da alpinismo, prudenza e soprattutto esperienza adeguate.
Da Tierfehd (m 806) alla Fridolinshütte (m 2111, pernottamento; difficoltà: EE, dislivello: 1300 m, tempo: 4,30 ore). Dal rifugio risalendo, se in condizioni, lo Schneeruus (canalone, 40°) altrimenti le roccette della Gelbwand, si raggiunge il ghiacciaio sommitale e per cresta si guadagnano le cime del Piz Russein e del Glarner Tödi. Per la stessa via si torna alla Fridolinshütte (pernottamento; difficoltà: PD+, dislivello: 1500 m, tempo: 7 ore). Si ritorna infine a Tierfehd scavalcando l’Ochsenstock (m 2259) e passando per la Claridenhütte (m 2453).
Priorità di iscrizione verrà riconosciuta ai partecipanti all’alpinistica del Vajo Bianco (26/03).
ALPINISMO SU NEVE
Attrezzatura completa da alpinismo invernale
Iscrizioni giovedì 23 giugno con versamento di caparra
PER RAGIONI ORGANIZZATIVE LA GITA E’ STATA SPOSTATA A LUGLIO. PARTENZA DAL KLAUSENPASS, PRIMA NOTTE A PLANURAHUTTE, SECONDA E TERZA NOTTE AL FRIDOLINISHUTTE.