Descrizione
Traversata d’alta montagna sul versante sud delle Alpi Breonie, in alta Val di Fleres, sopra Colle Isarco. Il primo giorno è dedicato alla salita al Rifugio Calciati, posto in bella posizione presso un laghetto alpestre, ai piedi della “dolomitica” cima del Tribulaun. Il giorno seguente si affronta invece la traversata in quota al Rifugio Cremona, caratterizzata dall’attraversamento del fianco est della Parete Bianca, montagna che presenta un aspetto singolare: il fianco è tagliato da una netta cengia orizzontale che separa la scura roccia metamorfica dalla sovrastante parete di bianco calcare. È il tratto chiave della traversata, percorso da una cengia esposta, lunga duecento metri e sospesa millecinquecento metri sopra il fondovalle. In assenza di neve non presenta difficoltà, come peraltro il resto della traversata