Descrizione
È l’ultimo baluardo della lunga, dolcemente ondulata costiera sud-occidentale dei Monti Sarentini che, all’imbocco della Val Passiria, s’innalza bruscamente con bella serie di piramidi e picchi rocciosi. Il Picco d’Ivigna, assieme alla vicina e più alta Punta Cervina, è una delle mete più frequentate della zona, sia per il vastissimo giro d’orizzonte che per la comodità della fitta rete di sentieri e numerosi rifugi. Sul versante opposto digrada con un ripido pendio erboso, al margine del quale corre l’itinerario che conduce alla vetta di grossi lastroni granitici. Percorso un po’ esposto, ma facile ed a tratti agevolato da canapi e catene. In alternativa, ad evitare ogni e pur modesta difficoltà, si può salire al Piccolo Picco d’Ivigna, una specie d’anticima, altrettanto meritevole e panoramica, d’una trentina di metri più bassa, separata dal maggiore da un profondo intaglio