Descrizione
Sul versante settentrionale della Valle del Rodano la catena delle Alpi si sviluppa piuttosto regolare dalle cime dei Diablerets al Gemmipass, culminando nelle vette del Wildhorn e dei Wildstrubel. È la parte più occidentale e meno nota, almeno da noi, dell’Oberland bernese. Offre l’occasione per un originale e poco frequentato itinerario di traversata, la cui relativa facilità non deve però far dimenticare il costante isolamento nel quale si sviluppa e che ne costituisce l’essenza: un ambiente nel quale è ancora possibile vivere l’esperienza dello scialpinismo in una silenziosa cornice, lontano dagli affollamenti primaverili. A differenza poi dal percorso classico della Haute Route il continuo passaggio sulle cime permette di godere pienamente dei forti contrasti di scenario fra Vallese e Oberland e delle grandiose vedute che vanno dal Monte Bianco al Mischabel.