Descrizione
Il pittore inglese Josiah Gilbert, che a metà Ottocento visitò e descrisse l’alta Val di Fassa, non avrebbe mai immaginato che i luoghi da lui descritti avrebbero subito nel volgere di un secolo e mezzo un cambiamento così vistoso. Infatti, le alte valli di Fassa e Gardena sono state investite da un carosello di impianti di risalita, piste, strade e condomini turistici più di quanto è toccato ad altre località delle Dolomiti. Il mondo raccontato nei disegni di Gilbert è in buona parte scomparso anche se rimangono lo slancio e l’eleganza delle grandi pareti sopra la valle, qualche scampolo di valle laterale, come la Val Duron, dove l’amenità del paesaggio sembra ancora quella di allora. L’escursione ha inizio dalla stazione superiore della seggiovia del Monte Pana e percorre lo sterrato che, passando alla base degli appicchi nord ed est del Sassolungo, raggiunge il Rifugio Comici e il Passo Sella. Discesa in Val di Fassa lungo la pista da sci che termina a Canazei. Segue la ciclabile dell’Avisio fino a Campitello prima di affrontare l’intera Val Duron fino a guadagnare l’omonimo passo. Il giro si conclude traversando su sterrato il limite orientale dell’Alpe di Siusi e scendendo infine in Val Gardena