Descrizione
Nell’entroterra gardesano la Valle dei Mulini scende tra gli ultimi modesti rilievi che dal Monte Baldo digradano verso la piana di Garda. Prende il nome dalla decina di mulini attivi già a partire dal tardo Medioevo. La camminata che la percorre è un piacevole e semplice itinerario, che attraversa un suggestivo paesaggio di boschetti, vigne e uliveti e, per tutto il primo tratto, fiancheggia le acque gorgoglianti dei torrenti Gusa e Tesina.
Escursione circolare senza difficoltà, in gran parte su sentieri e stradelle secondarie. Da Garda si prende in direzione di Costermano, fino al ponte sul Torrente Gusa (che da qui in poi prende il nome di Torrente Tesina). Seguendo il corso d’acqua si imbocca il sentiero che con un largo giro porta a Costermano. Da qui, passando per il meraviglioso Parco dell’Amicizia dei Popoli, si prosegue alla base dei Boschi della Rocca, per tornare in breve al punto di partenza. Riservata a famiglie e ragazzi.
Iscrizioni dal sito
Per info scrivere a infamigliapermontagne@gmail.com