NELLA FORRA DEL LUPO

Torna alle gite

Descrizione

Un lungo trincerone di crinale collegava l’abitato di Serrada al Forte Dosso delle Somme (Panzerwerk Serrada), l’opera più imponente e moderna realizzata dagli imperiali sugli altopiani trentini. Oggi, completamente diroccato e ridotto (più dall’accanimento dei recuperanti che dai bombardamenti subiti) a un impressionante cumulo di macerie, rimane un notevole punto panoramico.  Scavata tra alte pareti di roccia, questa lunga trincea, ripulita e resa nuovamente agibile solo in tempi recentissimi, dopo un secolo di oblio e abbandono, corre spesso a filo del precipizio, con ripari in caverna, lunghe scalinate e osservatori che si affacciano sugli strapiombi e i ripidi pendii della Valle di Terragnolo, sul Pasubio e sul Passo della Borcola. Il punto più spettacolare del percorso è una stretta gola rocciosa profonda una ventina di metri che si insinua nella montagna lungo una spaccatura naturale, la Forra del Lupo (Wolfschlucht), che dà il nome all’itinerario.

Dettagli gita

25/05/2016
Superseniores
Natalino Renso e Alberto Perolo
E (Escursionistica)
ore 4,30 - m 575