NELLA FORRA DEL LUPO

Torna alle gite

Descrizione

NELLA FORRA DEL LUPO

Un lungo trincerone di crinale collegava l’abitato di Serrada al Forte Dosso delle Somme (Panzerwerk Serrada), l’opera più imponente e moderna realizzata dagli imperiali sugli altopiani trentini. Oggi, completamente diroccato e ridotto a un impressionante cumulo di macerie dall’accanimento dei recuperanti, il forte rimane un notevole punto panoramico. Scavata tra alte pareti di roccia, questa lunga trincea, ripulita e resa nuovamente agibile solo in tempi recenti, corre spesso a filo dei ripidi pendii della Valle di Terragnolo, tra ripari in caverna e lunghe scalinate. Il punto più interessante del percorso è una stretta gola rocciosa profonda una ventina di metri che si insinua nella montagna lungo una spaccatura naturale, la Forra del Lupo (Wolfschlucht), che dà il nome all’itinerario.

Da Cògola di Serràda (m 1250) fino al Forte Dosso delle Somme (m 1670) seguendo le indicazioni per la Forra del Lupo. Al ritorno invece si seguirà per intero la stradina militare di servizio al forte. Bella escursione circolare, senza nessuna difficoltà.

Dettagli gita

29/11/2020
Giovani Battistini
Altopiani trentini – Folgaria
Marco Baciga
Eugenio Scramoncin
580 m
E (Escursionistica)
Poco impegnativa
4,30 ore
Mezzi propri