Descrizione
Piccolo e un po’ al margine delle grandi aree di sviluppo turistico, il Parco Naturale del Monte Corno di Trodena, istituito nel 1980, è il più meridionale dei sette parchi naturali sudtirolesi ed è anche quello che per flora e fauna vanta la maggior varietà di specie. Pochi paesi, piccole contrade, alpeggi, laghetti, torbiere, prati luminosi e scuri boschi, per lo più di abete rosso. Numerose possibilità di passeggiate, su tranquille stradine forestali.
Dalla chiesa di Gfrill (Caurìa), seguendo le indicazioni del Sentiero Europeo E5 si sale al Weißen See (Lago Bianco) circondato da canne palustri. E da qui, in breve alla Horn Alm, vera meta della passeggiata. Il rientro si può rendere più interessante salendo brevemente allo Schwarzen See e al Gfrillner Sattel. Se per gli sviluppi della situazione sanitaria non si potesse fare con il pullman, verrà proposta un’alternativa sui monti di casa.
Dettagli gita
Renato Castelli