Descrizione
Piacevole passeggiata sui ben tracciati sentieri del Parco della Rocca di Manerba, tra querce e roverelle, cipressi e lecci. Il paesaggio è bello, pieno di scorci insoliti e di sorprese. Lungo il percorso che sale ai resti del castello che un tempo sorgeva in cima alla Rocca, lo sguardo spazia sul sottostante Golfo della Pieve, sull’Isola di San Biagio, detta anche Isola dei Conigli, sull’Isola del Garda, coperta da fitta vegetazione. Di fronte Punta San Vigilio, il Golfo di Garda e, visto d’infilata, lo stretto fiordo del lago, chiuso tra gli opposti contrafforti del Pizzoccolo e del Monte Baldo.
Gli itinerari che salgono alla Rocca partendo dalle frazioni di Manerba e percorrendo i sentieri della riserva o tratti di lungolago, sono numerosi. Tutti facili e poco impegnativi. Facile escursione di durata e impegno adeguati ad una breve giornata d’inizio stagione.
Dettagli gita
Rossella De Vecchi