Descrizione
Già dalla strada che da Castione sale al Passo della Presolana o anche da più lontano, dalle alture che circondano il Lago d’Iseo, il Monte Visolo è ben visibile e riconoscibile: è la bella pala che forma il primo contrafforte al margine orientale della grande bastionata calcarea della Presolana, una ripida e continua serie di pendii ben raccordati, il terreno perfetto per una classica e frequentata escursione invernale.
L’ambiente, e non è secondario al piacere della gita, è ancora integro e preservato, a dispetto degli impianti e degli alberghi della vicina stazione sciistica del Passo della Presolana. Necessita ovviamente di condizioni sicure, ma esposizione e pendenza garantiscono in genere un rapido consolidamento della neve. Anzi, non è difficile trovare il pendio finale ghiacciato. In questo caso può risultare indispensabile avere con sé i ramponi.
Il percorso di salita, su aperti pendii, è intuitivo ed evidente; vasto e suggestivo il panorama di vetta, dall’Adamello a tutta la Pianura Padana, dalle Prealpi bresciane all’incombente parete meridionale della Presolana. Tutta d’un fiato la discesa, divertente fino all’ultima curva, fino al parcheggio.