Descrizione
Nella tarda serata del 9 ottobre 1963 un’enorme massa rocciosa si staccò dal versante settentrionale del Monte Toc, precipitò velocissima nelle acque dell’invaso artificiale del Vajont… Sessant’anni fa, duemila morti. Anche sul territorio le ferite stentano a rimarginarsi. La frana è ancora ben visibile, impressionante. Non fosse per quei tragici eventi, forse non avremmo mai sentito parlare del Monte Toc. Eppure è cima di facile accesso e grande interesse panoramico, insospettabile dal fondovalle, da dove appare con forme tozze e fittamente boscata.
Dal park nei pressi della frana, sulla sinistra orografica della valle. Escursione di buon impegno, ma non difficile. Sentiero segnato, qualche roccetta sulla cresta sommitale.
Iscrizioni dal sito