MONTE PONSIN (m 2438)

Torna alle gite

Descrizione

MONTE PONSIN (m 2438)

Verde dorsale di ripidi prati che dalle ultime balze rocciose del Catinaccio d’Antermoia s’allunga a dividere la Val Durón dalla Val di Dona. Percorsa da evidenti tracce di sentiero, richiede solo un po’ d’attenzione là dove, poco sotto la vetta, il crinale si fa più affilato. In posizione isolata, dominante l’alta Val di Fassa, è un notevole punto panoramico su alcune delle più famose montagne dolomitiche. Ma anche chi non volesse salirne la facile vetta potrebbe trovare sicuro motivo di soddisfazione percorrendo i prati bellissimi dell’alta, solitaria Val di Dona, tra i caratteristici fienili di Una e Fator, per scendere poi, lentamente, per la più nota Val Durón.

Dal parcheggio della funivia del Col Rodella (m 1450) a Campitello, si sale al Rifugio Micheluzzi, (m 1850) in Val Duron. Si attraversa ora in piano alla base del versante orientale del Ponsin, fino in Val di Dona e all’omonimo rifugio.  Per tracce nei prati si sale al crinale e alla vetta del Ponsin. Si ritorna scendendo al Passo delle Ciaregole e quindi in Val Duron. Stradine e buoni sentieri, solo l’ultimo tratto sotto la cima richiede un minimo d’attenzione.                   

Dettagli gita

24/10/2021
Escursionistica
Dolomiti di Fassa – Gruppo del Catinaccio
Ida Zandonà
Federico Marconi
1000 m
E (Escursionistica)
Poco impegnativa
6,30 ore
Mezzi propri